Quaderni di poesia 2018
Nel 2016, grazie all’incontro con la Dottoressa Antonietta Cestaro, Vice
Presidente del Centro Culturale Studi Storici Il Saggio, città di Eboli, i
ragazzi partecipano al XX Concorso Internazionale di poesia, con ottimi
risultati, nelle quattro sezioni principali: lingua italiana, poesia religiosa e giovani.
Le successive due edizioni vedono una partecipazione numerosa
dei ragazzi, che inviano al concorso le loro poesie, in forma anonima e
nelle sezioni indicate (nessuna sezione “speciale”), classificandosi nel 2017 e nel 2018 entro il 50° posto su oltre 2500 partecipanti.
Il Centro Culturale Studi Storici è una realtà che da decenni anima la
città di Eboli, promuovendo la cultura in tutte le sue forme. Nato nel 1988
dalla felice intuizione del suo presidente Giuseppe Barra, l’associazione
ha esplorato negli anni tutte le forme artistiche patrimonio dell’uomo,
dando uno spazio d’eccezione alla poesia, alla quale dedica un concorso
internazionale giunto alla XXII edizione e che si pregia del titolo città
di Eboli. Vista l’ampia partecipazione, la giuria è ogni anno sempre più
strutturata ed esigente per premiare le liriche più intense.
Questa relazione, iniziata tre anni fa, prosegue con grande successo e
accoglienza da parte del dottor Barra e di tutto il Centro Culturale Studi
Storici. Le premiazioni vengono riproposte a Reggio Emilia alla Sala
Tricolore del Comune, alla presenza delle Autorità di entrambe le città.