Progettiamo cultura strutturando percorsi educativi, mostre di fotografia, laboratori di approfondimento e di formazione personale.
Curiamo una collana editoriale in cui ogni opera è l’espressione di un punto di vista altro, nato dalla contaminazione di poetica e design. L’incontro di parole e immagini in cui il tratto insegue lo spazio per dare una forma alla voce.
Offriamo contenuti e idee indomite alla società.
Vogliamo rendere la società partecipe di una visione differente della disabilità, come fucina di grandi pensatori, divini poeti e ottimi progettisti. In una società dell’immagine e della creatività il loro contributo non è solo necessario, ma innovativo, poiché rompe tutti gli schemi e i preconcetti di cui oggi siamo inconsapevoli ostaggi.
Gli Indomiti attingono ad un mondo interiore di figure, parole e concetti che non sono solo espressione estetica, ma scavano nel nostro intimo, ispirando riflessioni e pensieri profondi.
Leggerezza e profondità, ironia e cruda realtà si amalgamo dando vita ad un modo di espressione unico. Il pensiero indomito crede nell’inclusione, nella scoperta e in una sfacciata sincerità.